Descrizione
Vino D.O.C. (Sangiovese), presenta le caratteristiche tipiche del Sangiovese, coltivato in questa zona, in una versione giovanilmente disimpegnata. I suoli profondi su cui sono coltivati questi vigneti contribuiscono a dar luogo a vini profumati ed eleganti con una leggera e delicata trama tannica.
Annata di grande equilibrio per i vigneti, conferisce al Rosso Campo ai Sassi un carattere particolarmente fine e di grande equilibrio. Il naso si presenta con note floreali di violetta, di piccoli frutti di bosco e note speziate. La bocca è equilibrata e fresca, con tannini setosi. Il finale è lungo ed il retrogusto richiama nuovamente le note floreali e fruttate. di colore rosso rubino molto brillante. Al naso ribes nero e profumi intensi agrumati di bergamotto. Note balsamiche di menta, di liquirizia, cardamomo e floreali di viola . In bocca si presenta con la classica trama tannica del sangiovese di Montalcino, fitta ma non priva di asperità. Finale intenso e persistente, interpreta la freschezza dell’annata con il calore del terroir.
Gradazione alcolica 14,5°
Temperatura di servizio 16°- 18°
Abbinamenti: piatti di pasta all’uovo come le pappardelle condite con il sugo di lepre, cinghiale; carni rosse, dalla bistecca allo stracotto.
Annata 2018
Cl.75
Etichetta, annata, gradazione alcolica possono variare