Descrizione
Il liquore più tipico della bella terra di Sicilia. I limoni provengono rigorosamente dalla zona etnea e da coltivazioni biologiche, sono piuttosto piccoli e la loro buccia è ricchissima di aromi e di intensi profumi che danno vita a un liquore di rara fragranza, apprezzato in Italia e all’estero.
Il metodo di produzione è quello artigianale: i limoni, subito dopo la raccolta, vengono selezionati e sbucciati a mano, in modo da ottenere una buccia sottilissima, priva della parte bianca che renderebbe amaro il liquore. Le bucce vengono subito immerse in alcool puro e vi rimangono per alcuni giorni. Successivamente l’infuso viene miscelato con una soluzione di acqua e zucchero.
Il liquore ha un colore giallo-verde, si presenta denso e pastoso al gusto.
Gradazione alcolica 32°
Si serve ben ghiacciato in piccoli calici anch’essi ghiacciati. Le sue proprietà digestive ne fanno un eccellente fine pasto, ottimo anche nella preparazione di macedonie.
Etichetta, annata, gradazione alcolica possono variare.