Descrizione
Un vigneto adagiato su antiche terrazze, coltivato nell’arcaica forma dell’alberello lamolese, dà il nome al Vigna Grospoli Chianti Classico Gran Selezione D.O.C.G. Il terreno sabbioso del massiccio del Chianti, insieme ad un’esposizione costante al vento e alla luce purissima, creano i presupposti ideali per un vino lirico e ammaliante. Complessa la struttura, ricchi i cromatismi aromatici, seducente la beva: questa è la poesia Lamole di Lamole.
Le uve di Sangiovese provenienti dal vigneto Grospoli, sono sottoposte a diraspatura e al passaggio degli acini attraverso il selettore ottico. Dopo pressatura degli stessi, il mosto inizia a fermentare in botti troncoconiche da 50 hl con macerazione secondo la “differita”. Segue periodo di maturazione in legno di circa due anni, dapprima nelle medesime botti di fermentazione e poi in botti di rovere da 30 hl.
Il color rosso rubino luminoso introduce un bouquet luminoso per ampiezza e profondità, con sentori di violetta e iris che si intersecano con quelli di piccoli frutti di bosco a bacca rossa e nera, note di erbe aromatiche e di spezie dolci. Al palato si esprime potente e leggero, con freschezza e sapidità.
Gradazione alcolica 14,5°
Temperatura di servizio 16°- 18°
Abbinamenti: un vino gastronomico, per la disponibilità a servire il piatto ed esaltarne tutte le componenti aromatiche, gustative e di struttura. Per la sua leggerezza può abbinarsi a piatti di pesce salsati, per la sua aromaticità boschiva gode dell’incontro con funghi e condimenti a base di erbe aromatiche, per la capacità a lavorare in profondità penetra anche le carni dalle preparazioni più sfidanti, con sughi speziati e piccanti. Da provare su formaggi a lunga stagionatura per l’innata vocazione a ravvivarne fibra e succulenza.
Annata 2018
Cl.75
Etichetta, annata, gradazione alcolica possono variare.